Nella prestigiosa Sala Caduti di Nassirya del Senato italiano si è svolta la cerimonia di premiazione di “Energie Siciliane per Roma”, che ha messo in luce i notevoli contributi dei leader siciliani che hanno arricchito il panorama culturale e professionale di Roma. L’evento ha visto la partecipazione di spicco della leadership nazionale dell’Ordine Figli e Figlie d’Italia in America.
Joseph Sciame, Presidente della Sons of Italy Foundation, e Michael G. Polo, Presidente Nazionale dell’OSDIA, entrambi di origine siciliana, hanno tenuto i loro discorsi in videoconferenza, sottolineando la prospettiva internazionale dell’influenza e dei risultati siciliani. Anche il terzo vicepresidente dell’OSDIA, Mark DeNunzio, ha offerto un breve saluto. La loro partecipazione ha sottolineato i forti legami tra l’Italia e le comunità italo-americane nel mondo.
Tra i premiati anche Carmelo Cutuli, presidente del Capitolo di Roma dell’OSDIA, riconosciuto per il suo ruolo eccezionale nel mantenere e promuovere il patrimonio culturale siciliano a Roma. La giuria ha elogiato Cutuli per “aver rappresentato i valori e le tradizioni siciliane, favorendo al contempo connessioni significative nella Capitale d’Italia”.
La cerimonia, organizzata con il patrocinio del senatore Antonio De Poli, ha riunito 21 personalità di spicco di vari settori, tra cui Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana, e Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, l’on. Stefania Prestigiacomo (premio ritirato da Urania Giulia Papatheu), Concetto Parisi, Presidente del Fondo Conoscenza, Maria Rita Caserta, Avvocato Sacra Rota, Monsignor Renzo Giuliano, Primicerio dell’Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria. Il Prof. Enzo Siviero dell’Università eCampus, uno dei più rinomati ingegneri di ponti al mondo, nato in Veneto, è stato insignito del premio “siciliano ad honorem”.
Notevole il sostegno istituzionale del Centro Europeo di Studi Culturali, della Venerabile Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria dei Siciliani di Roma, dell’OSDIA, della Fondazione italiani.it e di CESTI.eu. L’evento è stato trasmesso in diretta sui canali WebTV e YouTube del Senato, raggiungendo il pubblico di tutto il mondo.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Lascia un commento